top of page

Il pellegrinaggio ecumenico per l'unità dei cristiani in Corea

In Corea del Sud, dal 2006, cattolici, protestanti e ortodossi organizzano occasionalmente pellegrinaggi ecumenici per discutere di questioni comuni fondamentali in una società in conflitto e per mostrare solidarietà per un mondo pacifico.

Dal 25 novembre al 3 dicembre 2024, la Commissione per la Fede e l'Ordine delle Chiese Coreane (copresieduta dal vescovo Lee, Yonghoon Matthias e dal pastore Kim, Jong-saeng) ha visitato la Santa Sede a Roma, il Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC) a Ginevra, in Svizzera, e il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli a Turkuye, Istanbul, consegnando lettere ai rappresentanti della Santa Sede, del WCC e del Patriarcato ortodosso, chiedendo loro di pregare per la pace e la riunificazione della penisola coreana e di mediare per la pace, se possibile. Anche Sr. Cecilia Son, delle Suore Pastorelle, ha partecipato come membro della Commissione sulla Fede e l’Ordine delle Chiese Coreane.

 

Il pellegrinaggio ecumenico e le conferenze sono stati organizzati in occasione del 10° anniversario dell'istituzione della Commissione per la Fede e l'Ordine delle Chiese Coreane, nato per promuovere il movimento ecumenico dei cristiani in Corea. Il pellegrinaggio è dedicato all'“unità e alla coesistenza”, soprattutto in questi tempi di varie sofferenze.

 

A Roma, il gruppo ha visitato il Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani per riflettere sul significato dell'unità dei cristiani e sulle sfide sociali della Chiesa in tempi di crisi. All'incontro del 26 novembre, l'arcivescovo Polavio Pace del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, ha dato il benvenuto ai pellegrini. Li ha invitati a “chiedere sempre allo Spirito Santo la sua grazia per aiutarci a muoverci insieme verso l'unità dei cristiani attraverso i viaggi ecumenici e l'ascolto, in modo che la nostra diversità possa essere riconciliata”.

 

Il 27 novembre, il pellegrinaggio ha consegnato una lettera a Papa Francesco chiedendogli di pregare per la pace nel mondo e, in particolare, per la pace nella penisola coreana.


Dal 27 al 28 novembre, i pellegrini hanno tenuto incontri su vari temi presso il Consiglio Mondiale delle Chiese (WCC) e un pellegrinaggio ecumenico incentrato sui protestanti, mentre dal 29 novembre al 2 dicembre i pellegrini hanno incontrato il Patriarca Ecumenico Bartolomeo della Chiesa Ortodossa di Istanbul e un pellegrinaggio a Istanbul.

Sr Son Cecilia Chung Myung, sjbp


32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Opmerkingen


bottom of page