top of page

Bibbia insieme

Una Bibbia comunitaria, ecologica, multimediale…

 

Papa Francesco diceva in una catechesi: “Come certi brani musicali, la Sacra Scrittura ha anch’essa una nota di fondo che l’accompagna dall’inizio alla fine, e questa nota è l’amore di Dio. Tutta la Bibbia – osserva Sant’Agostino – non fa che narrare l’amore di Dio. E San Gregorio Magno definisce la Scrittura: una lettera di Dio onnipotente alla sua creatura, come una lettera dello Sposo alla sposa, ed esorta a imparare a conoscere il cuore di Dio nelle parole di Dio”. 

(Udienza Generale 12 giugno 2024)

ree

Con sentimenti di gioia e di gratitudine vi comunico che è stata pubblicata “Bibbia insieme”, rivolta in modo particolare ai giovani. Si tratta di una Bibbia comunitaria, ecologica, multimediale. Uno strumento molto valido per la pastorale.

 

Nella Introduzione Lauro Tisi, arcivescovo di Trento, scrive così:

“Bibbia Insieme nasce con questo spirito: offrire uno strumento essenziale, privo di note, per lasciarsi toccare dalla Scrittura nella sua purezza, nella dimensione comunitaria in cui è nata e a cui appartiene… Questa edizione della Bibbia invita a scoprire la bellezza della lettura in gruppo, accompagnata, laddove è possibile, da una guida che aiuti a comprendere come la Scrittura possa parlare oggi alle nostre vite… Mi preme sottolineare la dimensione multimediale di tale edizione, arricchita dai contributi audio di suor Elena Bosetti. Questi contenuti, facilmente accessibili tramite gli strumenti digitali, offrono approfondimenti dinamici e coinvolgenti su figure e contesti della scrittura. Non un’aggiunta superflua, ma un aiuto prezioso per porre la Parola sempre più in dialogo con i linguaggi della contemporaneità”.

 

Sarà disponibile in tutte le librerie a partire da settembre.

sr Irene Tollini, sjbp

Comments


bottom of page