top of page

2° Congresso di Comunicazione – CRB Nazionale

L'11 e il 12 settembre 2025, noi Pastorelle, abbiamo partecipato al 2° Congresso di Comunicazione, ospitato dalla Conferenza dei Religiosi del Brasile (CRB Nacional), coordinato da Suor Neusa Santos, Consigliera di Comunicazione. Con il tema "Innovazione, Intelligenza Artificiale e Strategie Istituzionali al Servizio della Missione", l'evento ha riunito leader religiosi, comunicatori ed esperti per discutere di comunicazione nel contesto della vita consacrata e della società. Si è svolto presso il Collegio Santa Marcelina di Perdizes, San Paolo.

ree

Dopo aver dato il benvenuto ai partecipanti e alle istituzioni, Suor Maria do Disterro, presidente del CRB Nazionale, ha sottolineato la comunicazione come strumento di evangelizzazione e la presenza della Vita Religiosa Consacrata.


Il primo giorno ha visto gli interventi programmati, molto significativi e che hanno contribuito a favorire la riflessione e l'approfondimento del tema:

  • La Dott.ssa Natasa Govekar, Direttrice Teologica del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, ha presentato il tema: "Tra cielo e terra, una speranza cristiana nel mondo";

  • Il Dott. Kleberson M. Rodrigues, sul ruolo della leadership nel mondo digitale;

  • Suor Nina Krapić, esperta di comunicazione del Vaticano e dottoranda in comunicazione sociale presso la Pontificia Università Gregoriana, ha presentato un tema molto interessante sul Discernimento della Vita Consacrata nei media digitali, un momento importante per riflettere su come comunicare con autenticità e responsabilità;

  • Il Sig. Paulo Moregola è intervenuto sulla comunicazione strategica, affrontando le sfide dell'allineamento della missione delle congregazioni e delle istituzioni con le pratiche comunicative.


Il secondo giorno abbiamo iniziato con la Celebrazione Eucaristica, presieduta da Padre Rafael Lopez Villasenor, Segretario Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie. Sono seguite le conferenze programmate:

  • La Dott.ssa Aleluia Heringer ha affrontato il tema: Emergenze climatiche, strategie di comunicazione per costruire un futuro sostenibile. Ci ha incoraggiato a utilizzare i media per sensibilizzare sulle questioni climatiche, poiché è necessario prendersi cura della nostra Casa Comune e collaborare per consentire alle persone di acquisire conoscenze e iniziative.

  • Il Dott. Lindolfo de Alexandre Souza, Preside della Facoltà di Lingue e Comunicazione della PUC-Campinas, ha presentato il tema: Il linguaggio nella costruzione delle narrazioni istituzionali.

  • La Dott.ssa Rosângela Florczak ha parlato della gestione delle crisi nella comunicazione digitale nelle istituzioni religiose.

  • La Sig.ra Maria Cristina Machado Domingues ha parlato dei vantaggi e delle sfide dell'intelligenza artificiale.


Il Congresso è stato permeato da diverse narrazioni di speranza (Hopetelling Projects), che ci hanno aiutato a comprendere come iniziative concrete possano mettere in luce aspetti positivi, anche in contesti difficili.


È stato un evento importante e significativo, in cui abbiamo potuto incontrare persone provenienti da diverse parti del Brasile e da altre nazionalità, e approfondire la nostra conoscenza su innovazione, strategie e, soprattutto, comunicazione interrelazionale.

sr Selma Ap. de Souza, sjbp


Commenti


bottom of page