top of page

I giovani del Rio Grande do Sul al 'Bote Fé'!

Il 15 novembre, presso il ginnasio SESI di Caxias do Sul/RS, si è svolto il IV BOTE FÉ da Juventude (4° Evento della Fede dei Giovani), che ha radunato circa 4.000 persone dalle 10:00 alle 22:00, con 12 ore di programmazione, rafforzamento, protagonismo della gioventù cattolica, musica, incontri, riunioni con gli amici, momenti di preghiera, confessioni, integrazione e visite alle Tende Vocazionali.

ree

L'incontro è stato organizzato dal Servizio per l'Evangelizzazione Giovanile della Regione Sud 3 della Conferenza Episcopale Nazionale del Brasile (CNBB), che copre l'intero stato del Rio Grande do Sul, e dalla Diocesi di Caxias do Sul, con il supporto del Servizio di Animazione Vocazionale e della Regione Sud 3.


L'incontro è iniziato alle 10:00 con musica e un momento di preghiera, portando sul palco del Sesi l'icona di Maria, simbolo che accompagna l'organizzazione delle attività giovanili fin dalla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro del 2013. Subito dopo, il vescovo ausiliare di Porto Alegre e referente per i giovani della Regione Sud 3, mons. Darley José Kummer, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica, concelebrata da diversi vescovi e sacerdoti del Rio Grande do Sul. Nella sua omelia, il vescovo Darley ha invitato i giovani ad assumere un ruolo di primo piano: "Siete l'adesso di Dio, l'adesso della Chiesa e l'adesso della società. Occupate i vostri posti. Se non li occupate voi, nessuno lo farà. La Chiesa è al comando". "Sono al vostro fianco, anche con i capelli grigi e senza capire tutto, ma cammino con voi. Abbiate il coraggio di annunciare Cristo, di essere semi di speranza".


Nel pomeriggio, il programma è proseguito con laboratori, chiamati anche catechesi, che hanno affrontato temi giovanili come scelte di vita e vocazioni, intelligenza artificiale e santità, basati sull'esempio di San Carlo Acutis e di giovani che hanno testimoniato la loro fede. Una caccia al tesoro ha coinvolto i giovani anche nel Sesi Gymnasium.


Ogni religioso presente ha avuto l'opportunità di presentarsi e ha anche organizzato la Tenda Vocazionale, dove i partecipanti hanno potuto conoscere ogni carisma nella vita della Chiesa. Nel pomeriggio, il palco del Ginnasio SESI ha ospitato anche due band formate da giovani attivi nella Chiesa del Rio Grande do Sul. Sono state scelte attraverso il concorso "La mia banda a Bote Fé", che ha visto la partecipazione dei gruppi "72 Peregrinos" della diocesi di Cruz Alta e "Essência de Cristo" della diocesi di Vacaria.


La conclusione di Bote Fé ha avuto due momenti speciali: l'adorazione del Santissimo Sacramento, guidata dal vescovo diocesano di Caxias do Sul, Dom José Gislon, che ha pregato per tutti i giovani, in particolare per coloro che affrontano situazioni difficili nello studio e nel lavoro, seguita da un'esibizione nazionale della banda Missionário Shalom, giunta da Fortaleza per incoraggiare i giovani a cercare il vero senso della vita.


Per noi che abbiamo partecipato, è stata una sfida e allo stesso tempo una grande gioia essere presenti tra i giovani, vedendo così tanti giovani di diverse provenienze, tutti riuniti per un unico obiettivo: essere vicini a Dio e ai fratelli. È meraviglioso vedere che la Chiesa è viva, che la Chiesa ha un volto giovane.

sr Ilda Conte, sjbp e Graziela Andrade, Cooperatrice Paulina


Commenti


bottom of page