Incontro diocesano degli animatori vocazionali
- Suore Pastorelle
- 1 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Sabato mattina 14 giugno 2025, presso il Seminario Aparecida di Caxias do Sul/RS, la Pastorale Vocazionale ha tenuto un incontro di formazione con la consulente Patrícia Teixeira (PUCRS) sul Progetto di Vita e Vocazioni. Hanno partecipato Suor Lourdes Motter e Suor Ilda Conte, insieme ad animatori vocazionali, catechisti, giovani, religiosi e religiose, sacerdoti e responsabili che lavorano nel ministero dei chierichetti.

La consulente ha detto: "Una persona senza progetti di vita è una barca senza timone". Ci ha avvertito di essere molto cauti con i progetti di vita futuristici del mondo. Il Progetto di Vita è per il presente, ma con una visione del futuro e valori permanenti. Lo Spirito soffia ancora nella Chiesa, che è più grande della realtà che il mondo offre.
I giovani hanno sete di connessione, di ascolto, di abbracciare nuove relazioni. Ma spesso non sanno come esprimersi. Hanno bisogno di calma, di adattarsi a ciò che li tocca. Pertanto, la sfida è aiutarli a sognare i sogni per gradi e a verbalizzarli.
In quell'occasione, la consulente ha anche sollevato la differenza tra conoscenza di sé e consapevolezza di sé; la conoscenza di sé è "ciò che si è, e anche ciò che non si è", mentre la consapevolezza di sé è "ciò che si può diventare".
Infine, abbiamo svolto un compito e, in seguito, c'è stata condivisione e comunione.
Un progetto di vita è vita. La vita irrompe sempre.
Ma non un modello di vita qualsiasi. È la vita in Gesù Cristo.
sr Ilda Conte e sr Lourdes Motter, sjbp
Comunità S. Paulo – COHAB
Comments