top of page

Professione religiosa come Famiglia Paolina

"Il Signore ha fatto grandi cose con noi e noi siamo felici".

(Salmo 126,3).


Con le parole del salmista che ci invita ad avere un cuore grato e gioioso, in un clima di comunione e fraternità, il 19 marzo, sotto la protezione di San Giuseppe, a Bogotá - Colombia, le novizie Gabriela Alejandra Cavallero, Micaela Natividad Velis ed Evelin Janet Alejandra Villarroel, hanno celebrato la loro Prima Professione Religiosa, come Piccole Suore Pastore impegnate di voti temporanei, insieme a due giovani della Società San Paolo, Farud Ignacio e Miguel Ángel, che hanno celebrato la loro Professione Perpetua.

La celebrazione si è svolta nel tempio di San Pablo, come segno di unità della Famiglia Paolina tanto desiderata dal nostro Fondatore. Ha ricevuto i voti, a nome della Chiesa e della Congregazione, Sr. Mirina Ibarra, Superiora Provinciale. Ci rallegriamo per questi giovani che con dedizione, amore e gioia hanno ribadito il loro SI a Cristo Maestro e Pastore, per conoscerlo, amarlo e viverlo come Via, Verità e Vita, in mezzo al suo popolo e in comunità.


Riportiamo le parole della neoprofessa: “In questo cammino che abbiamo intrapreso, riconosciamo come dono le nostre sorelle della Congregazione che sono segni della loro presenza nella nostra vita. Per questo vogliamo ringraziarvi per l'accoglienza, l'accompagnamento e tanti gesti di fratellanza. Soprattutto al nostro insegnante. Hna. Nora Herrera che con la sua testimonianza di preghiera e disponibilità ci ha edificato e incoraggiato nella ricerca della volontà di Dio in questi due anni. Alle nostre famiglie, grembo dove la nostra vocazione è stata gestata ed è stata custodita con amore. Grazie per la vostra presenza e accompagnamento, anche a distanza, per l'amore incondizionato che ci sostiene, ci rafforza e ci incoraggia. Alla Famiglia Paolina, nostri fratelli e sorelle, con i quali il nostro fondatore, il beato Giacomo Alberione, ha pensato a noi con lo stesso progetto spirituale e apostolico. Vi ringraziamo per la vostra presenza e vicinanza, che si riflette oggi in questa celebrazione dove il SI di alcuni è motivo di gioia per tutti. A nostra volta, esprimiamo la nostra gratitudine ai sacerdoti e ai religiosi che ci hanno accompagnato nella direzione spirituale, nel discernimento e con i sacramenti... E in questo desiderio di crescere, diventando madri e sorelle di tutti, manifestato nell'amore per il popolo di Dio , a noi affidate, ringraziamo le comunità parrocchiali che ci hanno permesso di fare questa esperienza. Quelli da dove veniamo e quelli che ci hanno accolto in questi anni formativi. Sono stati veri luoghi teologici per ognuno di noi”.

sr Mirina Ibarra, sjbp


30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page