

Il nostro Logo
Descrizione
Il logo, costituito da una triplice ellisse che avvolge il globo terrestre, sul quale è impresso Gesù buon Pastore crocifisso, vuole significare/esprimere la vocazione nella Chiesa delle Suore di Gesù buon Pastore, Pastorelle, chiamate a condividere il ministero pastorale di Cristo a servizio dell’umanità.
È una ellisse aperta verso l’alto che accoglie Cristo Crocifisso, unico Salvatore del mondo. Egli si presenta come il buon Pastore: Ego sum pastor bonus. L’ellisse è anche aperta sul lato destro per accogliere la sigla latina della Congregazione: sjbp (Sorores a Iesu Bono Pastore), le suore che appartengono a Gesù buon Pastore e sono state chiamate a rendere visibile la sua cura di Pastore per tutti gli uomini.
Il colore dominante è l’azzurro, riflesso del cielo e del mare, ma sono presenti anche gli altri colori dell’iride, segno della bellezza delle opere di Dio. Sulla destra prevale il giallo, colore della luce e dell’oro, che indica la santità di Dio e la trasparenza della creazione uscita dalle mani del Padre e attraversata dal soffio dello Spirito.
Nella parte inferiore domina il rosso, colore del sangue in cui risiede la vita, sangue versato da Cristo sulla croce, per redimere l’uomo dal peccato e riscattare, insieme a lui, tutta la creazione, che geme in attesa della salvezza (Rom 8, 22). Il rosso è anche il segno del fuoco dello Spirito Santo che tutto purifica e trasfigura nella bellezza di Dio. Il Cristo poggia sul colore verde che sta ad indicare l’umanità da Lui redenta.
Spiegazione
Le tre ellissi alludono al grembo della Trinità Santa, Padre, Figlio e Spirito, cuore della rivelazione cristiana, sorgente di Vita che non muore. E’ un grembo aperto e accogliente che dona vita e salvezza all’intera creazione e avvolge nell’Amore gratuito e fedele tutta l’umanità, simboleggiata dal globo terrestre.
Il volto dell’Amore trinitario è Cristo buon Pastore, Crocifisso e Risorto, nell’atto di donare la vita per radunare i figli di Dio dispersi e ricondurli al Padre. È il Figlio, la cui divinaumanità ha assunto la carne e la storia per divinizzarli. Figli nel Figlio, ormai la nostra umanità è entrata nel mistero di Dio e nessuno al mondo è escluso dalla salvezza operata da Cristo.
Le Suore Pastorelle sono come immerse nella luce della Trinità e da questa fonte di Vita attingono energia per vivere ed annunciare il Vangelo e a questa fonte conducono il gregge del pastore Gesù, loro affidato, perché tutti abbiano Vita e Vita abbondante (Gv 10,10).
Le tre ellissi possono ricordare le tre dimensioni cristologiche che il Fondatore ci ha proposto come cardine della nostra spiritualità: al centro è Cristo buon Pastore Via Verità e Vita (Gv 14,6). È Lui la Via nuova e vivente che ci conduce al Padre, la Verità che ci fa liberi, la Vita che ci colma di gioia. Con Cristo, per Cristo e in Cristo sale a Dio il nostro inno di lode e l’offerta della nostra vita donata per la missione pastorale.
Infine, queste elissi esprimono la dimensione della comunicazione, che noi Pastorelle, fedeli all’eredità di Don Alberione, siamo chiamate a vivere, nello spirito della Famiglia Paolina.
Le linee che tratteggiano la figura del mondo, sono come spezzate al centro, quasi ad indicare il mistero del pane Eucaristico, materia assunta e transustanziata nel Corpo di Cristo, spezzato per nutrire la fame e la sete di Dio che abita il cuore dell’umanità.
